![]() |
|
il MUSEO all'aperto Val Sanagra |
Schedario - Album Fotografico |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
|
Ruscus aculeatus L. pungitopo |
097 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Ruscus aculeatus L. |
|
2_Breve descrizione |
|
- |
![]() |
|
3_Famiglia |
Gigliacee |
|
4_Habitat |
Boschi, siepi e siti aridi (pref. calcare) |
|
5_Intervallo altitudinale |
1-600 m |
|
6_Periodo di fioritura |
febbraio-aprile |
|
7_Distribuzione mondiale |
Eurimediterraneo |
|
8_Distribuzione in Val Sanagra |
Molto diffuso in bassa Val Sanagra, spesso anche nelle forre. Cresce sino a 500/600 m |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |