![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
|
Sax contralto Mi b Saxofen |
017 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Sax contralto Mi b |
|
- | Ascolta lo strumento |
|
2_Breve descrizione |
|
È uno strumento d'invenzione piuttosto recente: il primo sassofono fu infatti costruito da Adolphe Sax a Parigi intorno al 1840. I sassofoni sono degli strumenti ad ancia semplice come il clarinetto anche se hanno la canna conica tipica della famiglia degli oboi. È molto usato nei complessi bandistici e nelle orchestre jazz; nella musica colta viene impiegato qualche volta per particolari parti solistiche. La famiglia del saxofono comprende otto membri: il sopranino, il soprano, il contralto, il tenore, il baritono, il basso, il subbasso, il contrabbasso. |
![]() |
|
3_Materiale |
Ottone |
|
4_Reparto |
Sala musica |
|
5_Periodo |
Metà ottocento |
|
6_Categoria |
a fiato |
|
7_Sotto - Categoria |
a ancia |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |