![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Albanella minore Circus pygargus |
001 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Albanella minore |
|
2_Breve descrizione |
|
Uccelli rapaci del genere Circus, dal piumaggio chiazzato di bruno e grigio cinerino nei maschi; sono lunghi una cinquantina di centimetri, hanno ali e coda lunghe. Le albanelle sorvolano con volo agile le grandi pianure e le paludi, sempre a caccia di piccoli animali terrestri, e nidificano sul terreno. In Italia le più note sono l'albanella mezzana o falco di palude (Circus aeruginosus), bruna e assai dannosa, l'albanella pallida (Circus macrourus) e l'albanella reale (Circus cyaneus). Le varie specie di questo falco vengono qualche volta cacciate con l'ausilio di una femmina impagliata o di un gufo reale. L'albanella non si scaglia sul gufo, ma lo sorvola più volte con volo silenzioso simile a quello dei rapaci notturni. Può essere così abbattuta. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Circus |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Pianure, paludi; nidificano sul terreno |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |