![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Corvo Imperiale Corvux corax Curbatt |
007 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Corvo Imperiale |
|
2_Breve descrizione |
|
Le specie più note sono il corvo imperiale (Corvus corax), il corvo comune (Corvus frugilegus), la cornacchia grigia (Corvus cornix), la cornacchia nera (Corvus corone) e la taccola (Corvus monedula). Il corvo è tra i più grandi uccelli passeriformi, con più di 1 m di apertura alare; vive nell'emisfero boreale e soprattutto in Europa dove nidifica su alti alberi o nelle anfrattuosità delle rocce. È onnivoro e per il suo istinto particolarmente sviluppato è facilmente addomesticabile: opportunamente addestrato può pronunciare distintamente alcune parole. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Corvus |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Zone boscose ed umide |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Emisfero boreale, soprattutto in Europa |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |