![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Faina Martes Foina Fuin |
010 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Faina |
|
2_Breve descrizione |
|
La faina vive nell'Europa centrale sino all'Asia nordorientale. Lunga 70 cm dalla testa sino all'estremità della coda, ha pelame bruno-grigiastro, con una macchia bianca sulla gola, dal quale si ricava una pelliccia particolarmente apprezzata. Ha abitudini notturne e azzanna e uccide con rapidità fulminea anfibi, uccelli, rettili (anche le vipere, il cui veleno non reca disturbi molto gravi) e persino piccoli mammiferi come topi, lepri e conigli; riesce a penetrare nelle conigliere, nei pollai e nelle piccionaie nonostante tutti gli accorgimenti che l'uomo può avere adottato. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
- |
|
4_Classe |
Mammiferi |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
- |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Europa centrale fino all'Asia nordorientale |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |