![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Ermellino Mustela erminea |
009a ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Ermellino |
|
2_Breve descrizione |
|
La struttura corporea dell’ermellino è impostata in funzione dell’attività di predazione. Ne sono testimonianza lo sviluppo notevole in lunghezza, il profilo basso, il collo lungo e il muso appuntito. Le femmine di questa specie sono più piccole dei maschi, infatti pesano mediamente 25-30 grammi in meno. L’ermellino presenta un “abito invernale” e un “abito estivo”. Nella fase invernale il manto è bianco ad eccezione della punta della coda (nera); in estate le parti superiori esterne del capo, del dorso e degli arti sono bruno-giallastre o bruno-fulve.
|
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Mustelidi |
|
4_Classe |
Mammiferi |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Vive nelle praterie e nelle pietraie a quota abbastanza elevate (fino a 3000 m). |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Europa, America ed Asia settentrionale |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |