![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Gallo Forcello o Fagiano di monte Lyrurus tetrix Fasan |
013 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Gallo Forcello o Fagiano di monte |
|
2_Breve descrizione |
|
Genere di uccelli galliformi a cui appartiene il fagiano di monte (Lyrurus tetrix), chiamato anche gallo di monte, diffuso sulle Alpi, sui rilievi montuosi e nelle zone fredde dell'Europa settentrionale. (Famiglia dei tetraonidi.) Lungo 50 cm circa se maschio, e 40 se femmina, il Lyrurus ha corpo massiccio, zampe forti, piumaggio diverso nei due sessi: grigio bruno con macchiette e sbarrette bruno-nere nella femmina, nero lucente con riflessi azzurri e una caratteristica fascia bianca nel maschio, che nelle danze e nelle lotte per la conquista del maggior numero possibile di femmine mostra le singolari penne della coda, curve a mo' di lira. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Tetraonidi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Rilievi montuosi |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Diffuso sulle Alpi e nelle zone fredde dell'Europa |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |