![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Ghiandaia Garrulus glandarius Sgangia |
015 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Ghiandaia |
|
2_Breve descrizione |
|
Le ghiandaie sono uccelli di medie dimensioni (36 cm di lunghezza), caratterizzati da un ciuffo di penne erigibili sulla testa; vivono in coppie nei boschi e sono dannose alle colture orticole, perché si nutrono di semi, e alla selvaggina, perché distruggono uova di uccelli e nidiacei. Emettono suoni striduli e, addomesticate, imparano a ripetere parole e suoni. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
- |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Boschi |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |