|
|
Questi animali hanno il capo nudo, caratteristica anatomica dovuta alle loro abitudini alimentari, dal momento che è comune in altri uccelli che si cibano di carcasse.
Il grifone possiede un apertura alare da 2,4 a 2, 8 m, mentre il peso varia da 6 kg a 11 kg
L’esemplare esposto al museo è stato recuperato il 4 luglio 2007 in Valle di S. Jorio, in prossimità dell'Alpe di Brunedo, e più precisamente in località “Zocca della neve” (Comune di Stazzona).
La morte dell’esemplare in oggetto resta a tutt'oggi imprecisata nelle cause:
l’esame radioscopico e quello necroscopico da noi richiesti nel corso delle indagini di Polizia Giudiziaria al servizio veterinario ASL ne ha escluso l’uccisione con arma da fuoco (per assenza di proiettili nella carcassa); l’animale presentava infatti due trafitture non passanti, poste perpendicolarmente l’una rispetto all’altra (l’una sul dorso e l’altra sul fianco sinistro), provocate presumibilmente da spuntoni di natura imprecisata. |
|

|
|
|