![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Merlo acquaiolo Cinclus cinclus Merlu acquaroo |
019 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Merlo acquaiolo |
|
2_Breve descrizione |
|
Ai cinclidi appartiene il merlo acquaiolo (Cinclus cinclus), lungo 20 cm circa, che ha corpo robusto, coda e ali corte, piumaggio bruno- rossastro, simile nei due sessi, ornato da una estesa macchia bianca sul mento, sulla gola e sulla parte anteriore del petto. Diffuso in tutta l'Europa, si trattiene in vicinanza dei corsi d'acqua sia in pianura sia in montagna: nell'acqua, sommerso completamente, ricerca il nutrimento (molluschi, insetti, uova di pesci). Il merlo si caccia in genere in capanno col richiamo. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
- |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Pianura, montagna, dove sono presenti corsi d'acqua |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Tutta Europa |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |