|
|
Uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei turdidi e dei cinclidi. Ai turdidi appartengono il merlo nero (Turdus o Merula merula), lungo 27 cm circa, con piumaggio nero cupo e becco giallo nel maschio, piumaggio bruno-rossastro e becco bruno-nerastro nella femmina (merla), allevato ovunque per il canto melodioso e per la dimestichezza che spesso dimostra, e il merlo dal collare (Turdus torquatus), che presenta sul petto una larga fascia bianca a forma di semiluna e vive nell'Europa occidentale. Si nutrono sia di insetti sia di piccoli molluschi o di frutti.
Ai cinclidi appartiene il merlo acquaiolo (Cinclus cinclus), lungo 20 cm circa, che ha corpo robusto, coda e ali corte, piumaggio bruno- rossastro, simile nei due sessi, ornato da una estesa macchia bianca sul mento, sulla gola e sulla parte anteriore del petto. Diffuso in tutta l'Europa, si trattiene in vicinanza dei corsi d'acqua sia in pianura sia in montagna: nell'acqua, sommerso completamente, ricerca il nutrimento (molluschi, insetti, uova di pesci).
Il merlo si caccia in genere in capanno col richiamo.
|
|

|
|
|