![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Nibbio bruno Milvus Migrans Nibbio |
020 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Nibbio bruno |
|
2_Breve descrizione |
|
I nibbi hanno tronco tarchiato, coda più o meno biforcuta e slanciata, ali molto lunghe, becco robusto e adunco. Diffuso nelle zone aperte e disabitate dell'Europa centromeridionale e dei paesi circummediterranei, il nibbio bruno (Milvus migrans), abita di preferenza in vicinanza dei corsi d'acqua e sverna in Africa; lungo al massimo 60 cm, ha piumaggio bruno intenso. Dà la caccia, come gli altri nibbi, a roditori, pipistrelli, sauri, anfibi e anche insetti. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
- |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Vicino ai corsi d'acqua |
|
7_Presenza relativa |
D'estate, perchè in inverno sverna in Africa |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Europa centromeridionale |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |