![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Vegetali CLASSE Equisetales |
NOME SCIENTIFICO Calamites sp. |
003 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Albanella minore |
|
2_Breve descrizione |
|
Fusto fossile di pianta appartenente alla famiglia delle calamariaceae, molto simile agli odierni equiseti (“code cavalline”). Le Calamites, a differenza dei loro parenti attuali, potevano raggiungere altezze di alcune decine di metri. Il fusto presenta tipiche scanalature longitudinali il cui andamento è interrotto da nodi trasversali. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Carbonifero medio (Westfaliano): 310 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
Conglomerati di Manno |
|
5_Provenienza |
Val Sanagra |
|
_altre Immagini |
|
![]() |
![]() |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |