![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Animali CLASSE Chondrichthi (pesci) |
NOME SCIENTIFICO sconosciuto, è un dente di squalo del quale non si conosce la specie di appartenenza. |
004 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
- |
|
2_Breve descrizione |
|
Dente di squalo. Le dimensioni superano i 10 mm. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Giurassico inferiore (Sinemuriano inferiore): 190 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
I fossili di Osteno sono conservati in una lente di Calcilutite spongolitica inserita nei calcari grigi del Lias inferiore (Lombardischer Kieselkalk degli autori Svizzeri). |
|
5_Provenienza |
Osteno (Lago di Lugano) |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |