![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Vegetali CLASSE Licopodiales |
NOME SCIENTIFICO Lepidodendron sp. |
011 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Lepidodendron sp. |
|
2_Breve descrizione |
|
Si presentava come un albero con tronco cilindrico alto da 25 a 30 m, che alla sommità si ramificava in modo dicotomico per formare dei ciuffi di rami. Le foglie apparivano lunghe e assottigliate e lasciavano tipiche impronte (cicatrici) a forma di losanga. Questo albero cresceva nelle zone paludose e nelle lagune, sui terreni melmosi o torbosi. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Carbonifero medio (Westfaliano): 310 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
Conglomerati di Manno |
|
5_Provenienza |
Val Sanagra |
|
_altre Immagini |
|
![]() |
![]() |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |