![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Animali (pesci) CLASSE Osteichthi |
NOME SCIENTIFICO Paralepidotus ornatus |
019 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Paralepidotus ornatus |
|
2_Breve descrizione |
|
Pesce marino dal cranio provvisto di protuberanze tondeggianti. Il corpo dalla forma allungata, era ricoperto da robuste scaglie disposte in file longitudinali. Paralepidotus possedeva denti emisferici atti a triturare in modo simile alle attuali orate. Nel Museo sono conservati due esemplari incompleti; uno di essi poteva raggiungere i 60 cm di lunghezza. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Triassico superiore (Norico), 220 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
Calcare di Zorzino |
|
5_Provenienza |
Grandola ed Uniti |
|
_altre Immagini |
|
![]() |
![]() |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |