![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Lepre Lepus europaeus Legurat |
017 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Lepre |
|
2_Breve descrizione |
|
Ha zampe posteriori bene sviluppate, orecchi più lunghi del capo, labbra spesse, molto mobili e spaccate, coda corta, bianca inferiormente; superfici palmari e plantari rivestite di peli; pelame più o meno lanoso. Vivono dappertutto, negli ambienti più disparati; non scavano gallerie, ma solo una buca poco profonda che serve loro da nido. Sono animali paurosi e sempre all'erta; hanno udito, vista e olfatto finissimi; sono corridori e con una caratteristica andatura a salti possono raggiungere la velocità di 70 km all'ora; hanno abitudini notturne per ricercare gli alimenti che prediligono: cavoli, carote, trifoglio, barbabietole e prezzemolo. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
- |
|
4_Classe |
Mammiferi |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Ambienti diversi |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
Catena alpina |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |