![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Martin Pescatore Alcedo atthis |
033 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Martin Pescatore |
|
2_Breve descrizione |
|
È un uccello inconfondibile grazie al bellissimo piumaggio azzurrino che lo fa risaltare rispetto all’ambiente circostante. Il martin pescatore vola rettilineo a poca distanza dall’acqua perché si nutre di pesci. Il lungo becco gli serve anche per scavare il nido nelle rive argillose. In genere questo uccello, lungo 16 cm, osserva l’acqua da un posatoio da cui si tuffa per catturare piccoli pesci o crostacei, dopo che vi ritorna per ingoiarli. Emette un breve e acuto richiamo. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Alcedinidi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Ruscelli, argini di fiumi e laghi. |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |