![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Airone Cenerino Ardea cinerea |
035 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Airone Cenerino |
|
2_Breve descrizione |
|
È il più comune e diffuso airone europeo. Generalmente nidifica sugli alberi vicini all’acqua, a volte sul terreno, a volte in scogliere di mare. Si riconosce dagli altri aironi per le dimensioni più grandi e il colore grigio-bianco e nero. In volo si distingue dalle gru per il collo teso all’indietro. Il colpo d’ala è molto lento e, come per gli altri aironi, le ali sono tenute ad arco. La voce è un aspro “kaark”.
|
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Ardeidi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Vive presso laghi, spiagge, lagune e pantani. |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |