![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Civetta Athene noctua |
036 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Civetta |
|
2_Breve descrizione |
|
L’aspetto di questo uccello è tozzo e la testa grossa. Le macchie bianche sul collo formano una caratteristica “V”. Parzialmente diurna, ha un caratteristico volo ondulato; sa fare lo “spirito santo”. Quando è eccitata si “inchina”. La voce è stridente e acuta. Misura circa 22 cm. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Strigidi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Vive in terreni aperti con alberi e siepi, spesso vicini agli abitati. |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |