![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Picchio rosso maggiore Dryobates major |
037 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Picchio rosso maggiore |
|
2_Breve descrizione |
|
È il più comune e diffuso dei picchi. La livrea bianca e nera permette di riconoscere immediatamente questa specie. Il picchio rosso maggiore ha due grandi macchie bianche sul dorso e una fascia nera che gli attraversa il lato del collo; una parte del corpo presenta una macchia rossa (nei maschi). La voce è un forte e breve “kik”, spesso tambureggia molto velocemente. Misura circa 23 cm. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Picidi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Vive nei boschi cedui, in foreste di conifere o in parchi e giardini con molti alberi. |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
_altre Immagini |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |