![]() |
|
MUSEO • Le Sale di Esposizione • Fauna |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
Cinciarella Parus caeruleus |
038 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Cinciarella |
|
2_Breve descrizione |
|
Questo uccello, molto comune, ha la testa azzurra, un segno che permette di distinguerla dagli altri volatili di piccola taglia. Esplora in modo caratteristico tronchi di albero e rami cespugliosi, scendendo a terra meno frequentemente della Cinciallegra. Il suo comportamento è piuttosto aggressivo. La voce è abbastanza varia, ma è assai frequente un acuto “zii”, spesso ripetuto diverse volte, talora intercalato da un trillo. Al di fuori della stagione di riproduzione la si trova frequentemente tra i canneti. Misura circa 11 cm. |
![]() |
|
3_Ordine o famiglia |
Trogloditi |
|
4_Classe |
Uccelli |
|
5_Sottotipo |
Vertebrati |
|
6_Habitat |
Comune in tutti i boschi, parchi e giardini. |
|
7_Presenza relativa |
- |
|
8_Distribuzione mondiale e territoriale |
- |
|
9_Distribuzione altitudinale |
- |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |