![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Animali (molluschi) CLASSE Pteriomorphia |
NOME SCIENTIFICO Pinna sp. (ordine Mytiloida) |
021 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Pinna sp. |
|
2_Breve descrizione |
|
Conchiglia cuneiforme di grandi dimensioni, la forma è simile a una pinna molto allungata. Questi molluschi vivono ancorati al suolo, con il bisso infisso verticalmente nel sedimento molle. Questo genere di mollusco è apparso nel carbonifero inferiore ed è presente anche nell’epoca attuale. L’esemplare raffigurato nell’immagini è una specie odierna, molto simile all’esemplare conservato al museo. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Triassico superiore (Retico): 219 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
Argillite di Riva di Solto |
|
5_Provenienza |
Bene Lario |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |