![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici - Pannelli |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
|
|
REGNO Animali (molluschi) CLASSE Malacostraca |
NOME SCIENTIFICO Pseudoglyphea gigantea (infraordine Palinura) |
022 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Pseudoglyphea gigantea |
|
2_Breve descrizione |
|
Unico crostaceo decapode scoperto tra gli strati fossiliferi di Bene Lario; la scoperta risale al 1988 a seguito del ritrovamento di numerosi frammenti difficilmente identificabili. L’esemplare, comparato con i ritrovamenti di Ponte Giurino (BG), ha permesso di stabilire una prima connessione faunistica con la fauna fossile bergamasca. |
![]() |
|
3_Periodo geologico |
Triassico superiore (Norico): 220 milioni di anni |
|
4_Distribuzione |
Argillite di Riva di Solto |
|
5_Provenienza |
Bene Lario |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |