![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
|
Flicorno contralto Mi b Genis |
011 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Flicorno contralto Mi b |
|
2_Breve descrizione |
|
Flicorno contralto in Mi b (in Italialia detto spesso genis), di estensione e timbro in qualche misura simile a quella del corno. Di uso prettamente bandistico, oggi disusato, costituiva l’ossatura ritmica della banda tradizionale col tipico accompagnamento in levare delle marce. Era costruito sia in assetto orizzontale (da tromba) sia verticale (da tuba). |
![]() |
|
3_Materiale |
Ottone |
|
4_Reparto |
Sala musica |
|
5_Periodo |
Inizio Ottocento |
|
6_Categoria |
a fiato |
|
7_Sotto - Categoria |
a bocchino |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |