![]() |
|
Villa Camozzi • Le Sale di Esposizione |
Collezione - Album Fotografici |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
|
Flicorno Tenore Si b (bombardino) Bumbardin |
012 ![]() |
SCHEDA Bibliografica |
![]() ![]() |
|
1_Titolo |
Flicorno Tenore Si b (bombardino) |
|
Polka Grandola | Ascolta lo strumento |
|
2_Breve descrizione |
|
Il Flicorno Tenore è più sottile rispetto al Flicorno Baritono e basso. Sale facilmente verso il registro acuto ed ha un suono più chiaro e squillante, simile al trombone tenore: per questo suonava spesso le melodie del tenore lirico nelle trascrizioni di arie d’opera. Oggi è quasi in disuso a favore del Flicorno. |
![]() |
|
3_Materiale |
Ottone |
|
4_Reparto |
Sala musica |
|
5_Periodo |
Metà Ottocento |
|
6_Categoria |
a fiato |
|
7_Sotto - Categoria |
a bocchino |
|
Dati Archiviazione |
|
MUSEO ETNOGRAFICO E NATURALISTICO VAL SANAGRA |
Villa Camozzi, fraz. Codogna 22010 Grandola ed Uniti • (CO) • Italy Email: [email protected] • www.museovalsanagra.it Tel. +39 0344 32115 • Fax +39 0344 30247 |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |